CORSI 2018/19 RICONOSCIUTI DA MIUR – USR LAZIO D.D.G. n° 126 del 28-03-2018
LA RIFLESSIONE METALINGUISTICA NELL’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA L2 in e-learning
Per insegnare la grammatica in modo efficace è necessario creare nella classe esperienze innovative, di scoperta e costruzione collaborativa.
La riflessione metalinguistica non è la grammatica subita passivamente dagli apprendenti, non è un insieme di regole, ma un processo di scoperta che conduce l’allievo, attraverso ipotesi e tentativi, verso la conoscenza dei molteplici usi e varietà della lingua. L’approccio induttivo pone lo studente al centro del processo e lo rende consapevole del proprio apprendimento.
NUMERO CHIUSO: TERMINE ISCRIZIONI 31 GENNAIO 2019
Destinatari
Il corso si rivolge ai docenti di Italiano o di lingua straniera:
- della scuola Secondaria di I e II grado e CPIA
- delle scuole di Italiano per Stranieri del Terzo Settore e Private.
Le attività suggeriscono un cambio di prospettiva rispetto all’insegnamento tradizionale della grammatica, offrendo spunti, metodologie e strumenti per affrontare con efficacia l’insegnamento della L2, anche nelle classi plurilingue.
Modalità
Il corso è erogato in modalità e-learning su una piattaforma Moodle integrata nel sito CEDIS. Il corso ha una durata complessiva di 25 ore che si distribuiscono su otto settimane.
Oltre allo studio dei materiali didattici, il corso prevede lo svolgimento di attività di diversa tipologia, individuali, di gruppo e collaborative, supportate dal lavoro di un tutor di classe.
La piattaforma rappresenta un vero e proprio ambiente di apprendimento: non solo un contenitore di materiali ed esercitazioni ma uno spazio d’interazione e confronto tra i professionisti coinvolti.
PERIODO |
---|
8 settimane tra OTTOBRE E NOVEMBR 2019 |
TASSA DI ISCRIZIONE E RIDUZIONI | |
---|---|
€ 200,00 ACCETTATA CARTA DEL DOCENTE | ![]() |
Riduzione del 30% - COSTO RIDOTTO € 140,00 - per i docenti in servizio presso: • le Scuole Statali del Lazio convenzionate con il CdLM in Scienze della Formazione Primaria dell'Università Roma Tre • le Scuole di Italiano per stranieri convenzionate con Cedis • i CPIA del Lazio • le scuole della Rete Scuole Migranti del Lazio Accedono con la stessa riduzione anche gli studenti ed i laureati del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università Roma Tre. |
Numero chiuso
minimo 10 iscritti per l’attivazione del corso e un massimo di 25 iscritti.
Direttore del Corso e Docente Formatore
Prof.ssa Carla Deiana, Docente CPIA 7 Pomezia – classe di concorso A022 e A012, esperta in didattica dell’Italiano L2, e-learning e istruzione degli adulti.
TUTTI I NOSTRI CORSI SONO A NUMERO CHIUSO, SCARICA IL MODULO PER LA PRE-ISCRIZIONE, INVIALO A
formazione@cedisroma.it ENTRO IL 31 GENNAIO 2019
e ATTENDI LA CONFERMA DI AVVIO DEL CORSO.
Per ulteriori informazioni:
s.monaco@cedisroma.it