Cedis condivide la possibilità di partecipare online al Convegno Cittadinanza e Analfabetismo – V° Edizione – Didattica e Distanze nell’Istruzione degli Adulti
Sabato 16 maggio 2020 – ore 10.00 – 12.30
Il Comune di Reggio Emilia, la Rete Diritto di Parola e il comitato scientifico che da anni li affianca, hanno valutato di ripristinare il convegno previsto per il 16 maggio sviluppando l’incontro con modalità webinar.
Il focus della V° edizione di “Cittadinanza e Analfabetismo” è Didattica e Distanze nell’Istruzione degli Adulti.
Sarà l’occasione per riflettere e aggiornarci rispetto alla gestione dell’istruzione degli adulti ai tempi dell’emergenza sanitaria e della didattica a distanza.
Programma
Saluti istituzionali
Dibattiti a tema:
- Emergenza e cura: lingua italiana e diritti di cittadinanza
Relatori:
Federica Zambelli, Rete Diritto di Parola
Vittoria Gallina, Esperta nazionale del life long learning e illetteratismo
Carla Bagna, Università per Stranieri di Siena
Paola Casi, Centro Provinciale Istruzione Adulti – CPIA – Reggio Sud - Didattica a Distanza: da sperimentazione a modello organico
Relatori:
Fernanda Minuz, Esperta di Didattica LS, L2 e Alfabetizzazione degli adulti
Rosa Pugliese, Università di Bologna
Alessandro Borri, CPIA Montagna di Bologna - Le linee guida dei CPIA rilette nel quadro delle nuove complessità
Relatori:
Rocco De Paolis, Centro Provinciale Istruzione Adulti – CPIA 2 di Torino
Sabrina Machetti, Università per Stranieri di Siena
Lorenzo Rocca, Università per Stranieri di Perugia
Come partecipare
Il convegno è gratuito ma i posti sono limitati per cui è necessaria l’iscrizione (entro il 15 maggio – ore 12.00)
Le istruzioni per partecipare al webinar verranno inviate via mail entro venerdì 15 maggio.
Per informazioni
Ufficio Politiche per l’Intercultura
Tel: 0522 585048
E-mail: intercultura@comune.re.it