Cedis contribuisce a diffondere la notizia che l’associazione CIES, nell’ambito del progetto DOORS, ha attivato i servizi di:
● Mediazione linguistica e interculturale, in: inglese, spagnolo, bengalese, cinese e tagalog.
● Traduzione di documenti e materiale informativo o didattico, in: inglese, spagnolo, bengalese, cinese, tagalog
● Traduzione di documenti e materiale informativo o didattico, in: inglese, spagnolo, bengalese, cinese, tagalog
I servizi sono rivolti a:
– alunni/e (della scuola secondaria di I grado)
– docenti (della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado)
– genitori (della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado)
– alunni/e (della scuola secondaria di I grado)
– docenti (della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado)
– genitori (della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado)
Siete tutti invitati a conoscere/aderire/partecipare allo spazio di mediazione linguistica interculturale DOORS per l’annualità’ 2020/2021, rivolte alle scuole del territorio romano che ne faranno richiesta. I nostri mediatori sono esperti nel lavoro e nella relazione educativa in contesti educativi.
Altre linee di intervento e supporto educativo del Progetto Doors:
1) Percorsi di arteducazione: musica, breakdance, teatro, rap, scrittura e altre discipline artistiche
2) Percorsi di potenziamento linguistico /alfabetizzazione L2. (La durata dei moduli e’ da concordare a seconda dei bisogni della scuola)
3) Percorsi di ascolto e orientamento psicologico.
1) Percorsi di arteducazione: musica, breakdance, teatro, rap, scrittura e altre discipline artistiche
2) Percorsi di potenziamento linguistico /alfabetizzazione L2. (La durata dei moduli e’ da concordare a seconda dei bisogni della scuola)
3) Percorsi di ascolto e orientamento psicologico.
La maggior parte delle attività’ del progetto Doors si possono svolgere sia online che in presenza.
Per altre informazioni:
CIES Onlus: https://www.cies.it/chi-siamo/
Progetto DOORS: https:// percorsiconibambini.it/doors/ https://www.cies.it/progetti/ doors/?lang=es
Progetto DOORS: https://