RETE SCUOLE MIGRANTI propone, il 26 gennaio ore 15 – 18 nell’Aula Magna del CPIA 4, Via San Martino della Battaglia, 9 Roma “Detto e Scritto. Dalla glottodidattica all’alfabetizzazione”, relazione di Fernanda Minuz.
La relatrice presenterà le tendenze internazionali nell’alfabetizzazione degli adulti in lingua seconda e l’approccio del manuale “Detto e scritto”.
Il seminario è gratuito e non richiede iscrizione.
Fernanda Minuz è esperta in didattica dell’italiano L2, con particolare attenzione all’alfabetizzazione in L2 e alla lingua per lo studio: scuola primaria, secondaria, formazione professionale, università. Ha coordinato i Corsi di Lingua italiana per Adulti Stranieri del Comune di Bologna. Autrice di varie pubblicazioni e manuali per l’insegnamento agli stranieri, recentemente ha collaborato con il Consiglio d’Europa nella produzione di un “Toolkit” per l’insegnamento a rifugiati e richiedenti asilo. Ha partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali.
“Detto e scritto” di Alessandro Borri e Fernanda Minuz sarà disponibile in sala per visione e acquisto. Altri materiali: http://www.scuolemigranti.org/alfa/
L’incontro è aperto e non richiede iscrizione
info@scuolemigranti.org 327 2804675 ore 9 – 13