Formazione in didattica italiano L2/LS

Corsi online per docenti ed Esaminatori CELI

La formazione per i docenti

Cedis, Certificazione e Didattica Italiano per Stranieri, negli ultimi 10 anni ha formato moltissimi docenti di Italiano per Stranieri nell’area della Didattica dell’Italiano lingua straniera con particolare attenzione al processo della Verifica e della valutazione linguistica ed è accreditata dal CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia, dal MIUR e dall’USR Lazio.

Siamo un’Associazione culturale non-profit: il nostro obiettivo è co-costruire e condividere una cultura glottodidattica e di rispetto interculturale e di formare docenti sensibili ai temi della qualità e della eticità della valutazione in ambito linguistico ed in contesto migratorio.
Curiamo molto la qualità dell’offerta formativa pur mantenendo accessibili i costi di iscrizione, con forti riduzioni per i docenti della Rete Cedis Lazio.

Formazione a distanza

Dal marzo 2020 Cedis, facendo di necessità virtù, propone i propri Corsi per docenti in didattica dell’italiano lingua straniera in Formazione a Distanza (FaD) con incontri online in sincrono.
La scelta della FaD in sincrono ci consente di proporre momenti frontali, attività laboratoriali, di condivisione in plenaria e in piccoli gruppi e e proposte di lavoro individuali per stimolare la riflessione personale e per poter ottimizzare i contenuti della formazione stessa.

I nostri corsi sono rivolti a:

  • insegnanti di Italiano L2 che lavorano con stranieri che vivono in Italia e sono docenti che operano nei CPIA, nelle Scuole Statali, nelle Scuole del Volontariato e del Terzo Settore, nelle Scuole Private
  • insegnanti di Italiano LS che svolgono la loro professione all’estero o con studenti che studiano italiano come lingua straniera
  • insegnanti che stanno per iniziare o hanno appena iniziato un percorso professionale nell’area dell’insegnamento dell’Italiano L2/LS
  • insegnanti di scuola primaria e secondaria, sia di italiano che di lingua straniera, che operano in contesti ad alto tasso migratorio, interessati ad un approfondimento nell’ambito della Didattica dell’Italiano L2 e dell’Italiano per lo Studio
  • neo-laureati in discipline umanistiche interessati ad acquisire le conoscenze e gli strumenti per iniziare a costruire un percorso di insegnamento dell’italiano L2/LS

I formatori Cedis sono:

  • docenti e formatori esperti nelle aree della didattica dell’italiano L2 e nell’ambito dell’educazione inclusiva e interculturale

  • docenti formati dal CVCL per i Corsi di Preparazione alla Certificazione DILS-PG e per il Corso Esaminatori CELI

  • docenti del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre

Per ulteriori informazioni contatta la Dott.ssa Sandra Monaco, accreditata dal CVCL per la Formazione dei docenti del Corso Esaminatori CELI e del Corso per la preparazione alle Certificazioni DILS-PG, responsabile della formazione docenti e degli Esami CELI e DILS-PG per Cedis: [email protected]

Gestione del consenso
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.