Con Cedis a Roma
Riduzione riservata a:
- docenti delle Scuole Statali e Paritarie del Lazio convenzionate con il CdLM in Scienze della Formazione Primaria dell’Università Roma Tre
- studenti e laureati del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università Roma Tre.
SESSIONE ESAME DILS-PG I del 24 febbraio 2023: iscrizioni aperte fino al 7 FEBBRAIO
Certificazione DILS-PG I livello
Sede esame: Cedis Roma (cod. 1177)
Struttura dell'esame e tempi I livello
Le aree che vengono verificate negli esami DILS-PG sono le seguenti: conoscenze teoriche, consapevolezza metodologico-didattica e capacità operative.Entrambi gli esami sono strutturati in tre fascicoli che rimandano ai tre saperi individuati: il sapere, il saper riflettere e il saper fare.
L’approccio seguito per l’elaborazione della DILS-PG mette il dato esperienziale al centro della professionalità insegnante.
Aree | Componenti | Tempo |
---|---|---|
Conoscenze teoriche (fascicolo 1) | A. conoscenze glottodidattiche B. conoscenze metalinguistiche C. conoscenze socio-culturali | 1 ora e 15 minuti |
Consapevolezza metodologico-didattica (fascicolo 2) | D. analisi di materiali didattici E. osservazione della classe | 45 minuti |
Capacità operative (fascicolo 3) | F. progettazione e costruzione di materiali didattici G. capacità gestionali H. Media Education | 1 ora e 30 minuti |
Pause: 15 minuti dopo ogni Fascicolo. |